Passando da una casa con regolare contratto di locazione ad un'altra, è bene avere un po di tempo per preparare il tutto e soprattutto per gestire le utenze (acqua, energia elettrica, gas, tassa comunale sui rifiuti, ecc...).
Con il "gestire le utenze" si intende la chiusura totale e la riapertura nella futura casa. Può infatti capitare che l'inquilino si sia "dimenticato" di chiudere le utenze e in fase di voltura si possono avere spiacevoli ritardi nelle riattivazioni soprattutto se il precedente inquilino, oltre a "dimenticarsi" di cessare le utenze si è spostato altrove, senza lasciare alcun recapito.
Per questo motivo è buona norma, quando si lascia un appartamento provvedere in primis alla chiusura del contratto di locazione e poi alla cessazione di tutte le utenze (acqua, energia elettrica, gas, tassa comunale sui rifiuti).
Cosi facendo si ottengono 2 risultati:
1) Si risparmia perché fino alla cessazione del contratto di fornitura si è debitori verso i gestori delle utenze. Inoltre in caso di morosità si possono subire fermi amministrativi degli autoveicoli, pignoramenti, ecc...
2) Tempi molto più brevi per riaprire il tutto
Sinceramente non è una cosa difficile da fare, ma a volte con la burocrazia bisogna aver pazienza, se non hai tempo da perdere, per ovvi motivi di lavoro, affidati al mio Studio di consulenza e contabilità seguito direttamente dal Commercialista. Per lo Studio queste cose sono all'ordine del giorno.